02 giugno 2023

Recensione "Case di vetro" di Louise Penny - Einaudi

 

Case di vetro * Louise Penny * Einaudi * pagg. 550




Deciso e sempre misurato, Gamache crede nella legge ma risponde prima di tutto alla propria coscienza. E considera i suoi concittadini gente come lui, da proteggere e rispettare. E talvolta da arrestare.



Al termine della lettura, c'era qualcosa che mi turbava: mi mancava qualche elemento che mi facesse dire con convinzione: " Il libro mi è piaciuto!". 
La sensazione era che il puzzle non fosse completo.
In particolare, era proprio il personaggio principale, Armand Gamache che non mi sembrava definito, compiuto.

Reduce dall'esperienza dell'ultimo della Da Costa , sono andata su Wikipedia per vedere la cronologia degli scritti della Penny circa la serie del commissario. Ebbene, scopro che la scrittrice canadese ha scritto ben 18 romanzi riguardanti Gamache, che di questi in Italia ne sono stati pubblicati nove e non nell'ordine di scrittura. Case di vetro è il quattordicesimo. Per la serie: come rendere facile la vita a un lettore e come penalizzare una serie. 

Risolto questo dubbio e, scoperto l'inganno, passiamo all'analisi del romanzo.


Ci troviamo dinanzi a un romanzo poliziesco che sfocia, in alcuni tratti in un thriller.

Il commissario Gamache, ex ispettore della omicidi, vive a Three Pines, una tranquilla cittadina canadese poco lontana dal confine con gli Stati Uniti.

Veniamo subito a conoscenza dell'evento centrale: un omicidio è avvenuto nel paesino e Armand sta testimoniando al processo come persona che ha condotto le indagini e sta fornendo spiegazioni su come e perché sono arrivati a certe conclusioni.

Il suo racconto rappresenterà la storia passata che ci consentirà di conoscere gli attori di questo poliziesco, gli antefatti che hanno portato all'incipit del romanzo e anche di un altro evento che, apparentemente con l'omicidio non c'entra nulla.

Tutto si dipana con ritmi lenti, pacati, così com'è la figura di Gamache, molto riflessiva, tranne, come scrivevo prima, per alcune scene che si configurano più come thriller.


Un uomo al culmine della carriera. Risolto. In pace con il passato e con ciò che gli avrebbe riservato il futuro.


Gamache non vive di un'ottima reputazione per l'opinione pubblica (e questo è spiegato probabilmente nei precedenti romanzi) e in questo episodio sembra che si giochi completamente la carriera. 


Due situazioni che lo riguardano sono qui al centro del racconto, ma in che modo sono legate lo sapremo solo verso la fine.


Qui l'abilità della scrittrice. Pur adottando tempi leggeri, è riuscita a catturare la mia attenzione fino alla fine dove tutto è tornato al suo posto, in modo chiaro e ordinato.


È venuta fuori la figura di Gamache come una persona attaccata al lavoro, al senso di responsabilità e molto umile. Questo è ciò  che mi è parso, ma potrò essere confermata o smentita riprendendo il filo della matassa imbrigliata da una scelta editoriale che, nel mio piccolo, fatico a comprendere. 
Il mio voto risente di quest'ultimo elemento, ma potrebbe facilmente recuperare.

Devo solo tornare indietro.




05 maggio 2023

Recensione "Cento giorni di felicità" di Fausto Brizzi - Einaudi

 

Cento giorni di felicità * Fausto Brizzi * Einaudi * pagg. 385            








Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la data l'ha fissata proprio lui, quando ha ricevuto la visita di un ospite inatteso e indesiderato, un cancro al fegato che ha soprannominato, per sdrammatizzare, "l'amico Fritz".

03 maggio 2023

Recensione "Sono contenta che mia mamma è morta" di Jennette McCurdy - Mondadori

 

Sono contenta che mia mamma è morta * Jennette Mc Curdy * Mondadori * pagg. 384




Jennette McCurdy aveva solo sei anni quando si presentò al suo primo provino. La madre sognava che diventasse una star e Jennette avrebbe fatto qualsiasi cosa per compiacerla. Compreso digiunare e pesarsi cinque volte al giorno, sottoporsi a estenuanti ore di trucco e rinunciare a qualsiasi forma di privacy.

26 aprile 2023

Recensione "Bucaneve" di Mélissa Da Costa * - Rizzoli

 

Bucaneve * Mélissa Da Costa * Rizzoli * pagg. 480




Ambre ha vent’anni e la vita davanti a sé, ma non la vede. Da un anno è l’amante ragazzina di un quarantenne, Philippe, professionista affermato, padre di famiglia. Vive nell’appartamento che lui le ha messo a disposizione, ma è un amore asfissiato che si nutre di scampoli di tempo. Quando Ambre, sopraffatta dal vuoto, tenta di farla finita, Philippe è già distante da quell’amore nuovo e salva il proprio imbarazzo offrendole una via di fuga: le trova una sistemazione ad Arvieux, un paesino delle Alte Alpi francesi, come cameriera stagionale in un albergo.

11 aprile 2023

RECENSIONE "Diritto di sangue " di Gigi Paoli - Giunti

 

Diritto di sangue * Gigi Paoli * Giunti * pagg. 312




Dopo mesi di coma e buio totale, Carlo Alberto Marchi è finalmente uscito dall’ospedale, ma la sua rocambolesca caduta dalla passerella di “Gotham”, il Palazzo di Giustizia di Firenze, ha lasciato pesanti conseguenze fuori e dentro di lui: è dipendente dagli antidolorifici, si muove con una stampella ed è tormentato da un fischio continuo nelle orecchie che gli toglie perfino il sonno. Costretto a stare lontano dal lavoro al giornale, si consola con l’affetto della figlia Donata e l’inatteso ritorno dell’ex fidanzata Olga. Ma non è facile starsene a casa mentre la sua cronaca giudiziaria è stata affidata a una rampante collega, che, come se non bastasse, ha fama di essere piuttosto in gamba. Eppure, proprio nel momento più impensato, la vita lo chiama ancora a rapporto: il capocronista del Nuovo gli chiede ufficiosamente di sfruttare i suoi contatti per indagare su un omicidio che ha sconvolto Firenze.

04 aprile 2023

RECENSIONE: "Blackwater" - La saga di Michael McDowell - Neri Pozza

 

 Blackwater * La piena - La diga - La casa - La guerra - La fortuna - Pioggia * Beat edizioni




La piena 1919. Le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey.

30 marzo 2023

RECENSIONE: "L'interprete" di Annette Hesse- Beat edizioni

 

L'interprete * Annette Hesse * Beat edizioni * pagg. 315



Francoforte, 1963. Durante il processo che vede Fritz Bauer indagare sulle responsabilità di alcuni membri del personale del campo di concentramento di Auschwitz, Eva Bruhns viene assunta come interprete dal polacco degli interrogatori dei testimoni. I suoi genitori, proprietari del ristorante Deutsches Haus, (Casa Tedesca), si mostrano decisamente contrari alla carriera scelta dalla figlia, così come lo stesso fidanzato di Eva, Jürgen, ancorato alla convinzione che una donna non debba lavorare se il futuro marito si può permettere di mantenerla. Ma la giovane, vinta dalla curiosità e dalla passione, accetta comunque il lavoro. Eva è figlia di un omertoso dopoguerra, di un boom economico in cui si è disperatamente tentato di seppellire il passato.

07 marzo 2023

RECENSIONE "Vicolo Sant'Andrea 9" di Manuela Faccon- Feltrinelli

 

Vicolo Sant'Andrea 9 * Manuela Faccon * Feltrinelli * pagg.288


Padova, anni cinquanta. Teresa lavora come portinaia in un palazzo del centro. Dietro un aspetto dimesso e in apparenza insignificante, nasconde un bruciante segreto.
Nel dicembre del 1943, quando aveva sedici anni, di ritorno da un incontro sotto i portici di piazza delle Erbe con il garzone di cui è innamorata, assiste all’arresto della famiglia ebrea per cui lavora e da cui è stata istruita e educata alla lettura. Un attimo prima di essere portata via dai soldati, la padrona le affida il suo ultimo nato: Amos, due enormi occhi scuri e una voglia di fragola sulla nuca. Qualcuno però fa la spia, Teresa viene separata a forza dal bambino e per punizione rinchiusa in manicomio.

19 febbraio 2023

Recensione "Ora che ho incontrato te" di Rosario Pellecchia - Feltrinelli

Ora che ho incontrato te * Rosario Pellecchia * Feltrinelli editore * pagg.272

 




New York, un venerdì sera. Zoe e Lorenzo si incontrano nel più assurdo dei modi. Musicista afroamericana cresciuta a blues, lei. Broker romano con il vizio del poker, lui. Non potrebbero essere più diversi, eppure scatta subito un’intesa. Lorenzo è in crisi, indebitato fino al collo e minacciato dal tirapiedi di un boss a cui deve una grossa somma, così Zoe gli propone un piano folle: scappare su un vecchio furgone malandato e rubare una favolosa chitarra appartenuta a Robert Johnson, il più grande musicista blues di tutti i tempi.

RECENSIONE "La libreria dei gatti neri" di Piergiorgio Pulixi - Marsilio

 

La libreria dei gatti neri * Piergiorgio Pulixi * Marsilio * pagg. 304



Grande appassionato di gialli, Marzio Montecristo ha aperto da qualche anno nel centro di Cagliari una piccola libreria specializzata in romanzi polizieschi. Il nome della libreria, Les Chats Noirs, è un omaggio ai due gatti neri che un giorno si sono presentati in negozio e non se ne sono più andati, da lui soprannominati Miss Marple e Poirot. Nonostante il brutto carattere del proprietario, la libreria è molto frequentata, ed è Patricia, la giovane collaboratrice di Montecristo, di origini eritree, a salvare i clienti dalle sfuriate del titolare.

08 febbraio 2023

Recensione - Il tempo delle stelle di Massimiliano Virgilio - Rizzoli

 

Il tempo delle stelle * Massimiliano Virgilio * Rizzoli * pagg. 224





Una coppia affiatata, che ha condiviso tutto. Eccoli, Giuseppe e Lara. Insieme hanno abitato case minuscole e piene di libri, nascosto segreti, salutato per l’ultima volta Pino Daniele in una piazza del Plebiscito gremita di gente in lacrime. Come un’unica entità, sono entrati nell’età adulta, diventando il giornalista d’inchiesta e l’operatrice sociale che sono oggi, attenti custodi dei propri riti quotidiani. Una coppia forte del passato e pronta al futuro. Sono però in quell’età in cui gli amici cominciano ad avere figli. E loro lo vogliono, un figlio? Se fosse troppo tardi?

04 febbraio 2023

Recensione LA NOTTE DI KATE di Charlotte Link - Corbaccio

La notte di Kate * Charlotte Link * Corbaccio * pagg. 456

 




In una gelida notte di dicembre, una giovane donna attraversa in auto le North York Moors inglesi, una splendida area naturalistica affascinante quanto solitaria. La mattina il suo corpo viene trovato all'interno della vettura sul ciglio innevato di un viottolo fra i campi. Una testimone ha visto la sagoma di una persona incappucciata salire in macchina con lei lungo la strada. Chi è questa persona?

30 gennaio 2023

RECENSIONE: Caterina d'Aragona di Alison Weir - Beat

 




Caterina d'Aragona * Alison Weir * Beat * pagg. 654







Inghilterra, 1501. In piedi sul ponte della nave, con le ciocche di capelli rosso e oro che le sferzano il viso, Caterina d'Aragona, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia, scruta con trepidazione la costa inglese, domandandosi cosa le riserverà il futuro. Promessa sposa dell'erede al trono, il Principe Arturo, Caterina sa che sarà suo dovere dimenticare la Spagna e adeguarsi agli usi e costumi del nuovo regno, di cui un giorno sarà regina.

05 gennaio 2023

Recensione "Bournville" di Jonathan Coe - Feltrinelli editore


 


Bournville * Jonathan Coe * pagg. 432 * Feltrinelli














                                                 

A Bournville, un sobborgo di Birmingham dove ha sede una famosa fabbrica di cioccolato, l'undicenne Mary e la sua famiglia celebrano il Giorno della vittoria sul nazifascismo. Ascoltano con attenzione la voce di Winston Churchill alla radio che annuncia la fine delle ostilità. Mary avrà figli, nipoti e pronipoti, sarà testimone di un'incoronazione, quella di Elisabetta II, dell'indimenticabile finale della Coppa del Mondo del 1966, di un matrimonio da favola e di un funerale reale, quelli della principessa Diana, della Brexit e infine del Covid.