22 settembre 2023

Recensione "Quelli che meritano di essere uccisi" di Peter Swanson - Einaudi

 

Quelli che meritano di essere uccisi * Peter Swanson * Einaudi * pagg. 331







Ted Severson ha una vita dorata: è giovane e ricco, proprietario di una società di consulenza plurimilionaria, sposato con una donna capace di fare girare la testa a ogni uomo che incontra. E, soprattutto, è follemente innamorato. Quando però scopre che la moglie lo tradisce secondo il più banale dei cliché, il suo mondo perfetto va in frantumi. L'unica a raccogliere il suo segreto è Lily, eterea sconosciuta seduta accanto a lui su un volo di ritorno dall'Inghilterra. A lei, che custodisce un passato denso di misteri, Ted racconta quello che non osa confessare neppure a sé stesso. È vero che l'omicidio potrebbe non essere la più bruciante delle colpe? È vero che alcuni di noi meritano semplicemente di essere uccisi? A poco a poco, Lily trascina Ted in una spirale alimentata in parti uguali dal desiderio e dalla sete di vendetta, nel cuore di una storia capace di rovesciare tutte le nostre certezze.




Questo romanzo mi aspettava da tempo in libreria e vi dico subito che sarebbe stato meglio se l'avessi lasciato lì. 

Ho sprecato sette giorni a leggere di una storia che non ha avuto nessun sapore. Non ho sentito il gusto del thriller, né quello della vendetta. Una delusione che rappresenta un'opinione impopolare in un mare di recensioni positive. 

Una scrittura piatta ha descritto personaggi e trama per nulla coinvolgenti. In alcuni punti si è  toccata la banalità e assurdità per situazioni irreali e ridicole. 

Il grado di noiosità è arrivato a livelli elevati se considerate che le stesse circostanze venivano raccontate da più punti di vista.

Nessun personaggio emerge. Di nessuno mi è interessato sapere il destino. 

Ho continuato la lettura sperando che da un momento all'altro iniziasse il thriller, ma sono arrivata all'ultima pagina e non l'ho trovato!!














































15 settembre 2023

Recensione "Supereroi" di Paolo Genovese - Einaudi

 

Supereroi * Paolo Genovese * Einaudi * pagg. 288



A tenerli insieme è un'incognita che nessuna formula può svelare. Quante possibilità ci sono che le esistenze di due persone, sfioratesi appena in un giorno di pioggia, si incrocino per caso una seconda volta? Così poche da essere statisticamente irrilevanti, direbbe la scienza. Eppure ad Anna e Marco questo accade e riaccade.

11 settembre 2023

Recensione "Fame d'aria" di Daniele Mencarelli - Mondadori

 

Fame d'aria * Daniele Mencarelli * Mondadori * pagg. 180



Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall'auto è evidente che qualcosa in lui non va: lo sguardo vuoto, il passo dondolante, la mano sinistra che continua a sfregare la gamba dei pantaloni, avanti e indietro. In attesa che Oliviero ripari l'auto, padre e figlio trovano ospitalità da Agata, proprietaria di un bar che una volta era anche pensione, è proprio in una delle vecchie stanze che si sistemano. Sant'Anna del Sannio, poche centinaia di anime, è un paese bellissimo in cui il tempo sembra essersi fermato, senza futuro apparente, come tanti piccoli centri della provincia italiana.